Il viso di ogni persona è certamente un originale, con caratteristiche del tutto peculiari, ma ciò che lo rende più o meno gradevole è il rispetto delle proporzioni tra le parti, fatto sempre da considerare ogni volta che ci si accinge ad eseguire su di esso un trattamento di medicina o di chirurgia estetica.
La proporzione geometrica basata su un rapporto specifico sembra rappresentare, sin dagli antichi Greci, lo standard di riferimento per la perfezione, la grazia e l’armonia, sia in architettura, scultura e pittura, sia nella stessa Natura.
Nel valutare l’armonia del viso, in particolare, si devono osservare le seguenti proporzioni facciali (figura 1), dove il terzo superiore del volto, compreso tra l’attaccatura dei capelli e la linea delle sopracciglia, è uguale al terzo medio, compreso tra le sopracciglia e la parte inferiore del naso, a sua volta uguale al terzo inferiore del viso, compreso tra la base del naso e la punta del mento.
In quest’ultima porzione facciale, inoltre, si deve tenere presente che la distanza tra la base del naso e la rima labiale deve essere un terzo, mentre la distanza tra la rima labiale e la punta del mento deve misurare due terzi dell’intero settore.
Perciò, anche se il rimodellamento della bocca deve sempre essere personalizzato, ci sono dei precisi parametri a cui il medico deve attenersi, in modo da avere un risultato il più possibile naturale e gradevole.
Oltre alle già citate proporzioni tra le due labbra, si deve considerare che il labbro superiore deve avere una parte rosea lunga, arcuata e ben disegnata, deve essere simmetrico sia rispetto alla sua porzione centrale a forma di M (chiamata “arco di Cupido”) sia rispetto al naso e che il labbro inferiore deve apparire poco più turgido e nettamente separato dal mento.
Oggi è possibile ottenere risultati estetici ottimi e immediatamente visibili tramite l’iniezione di acido ialuronico, una sostanza riempitiva morbida e ben malleabile, che consente la migliore definizione, l’arrotondamento, l’estroflessione e la maggiore idratazione delle labbra, senza per forza dover avere i famosi “canotti”, in quanto il trattamento può e deve essere personalizzato in base ad ogni esigenza.
Per raggiungere un risultato gradevole e naturale è fondamentale, perciò, da parte del medico lo studio approfondito delle caratteristiche dell’intero volto, sia in statica che in movimento e del tipo di pelle e mucosa, oltre ad utilizzare, ovviamente, prodotti adatti a tale uso, sicuri e delle migliori marche.